Luglio | |
---|---|
14 - giovedì | Workshop “La quinta dimensione: esercizi di percezione, di pensiero laterale e di creatività” |
Maggio | |
---|---|
20 - venerdì | Next Maritime Technologies Day 2022 |
06 - venerdì | Workshop “Creativity and visual perception exercises” |
Marzo | |
---|---|
25 - venerdì | Workshop “Visivamente bello e tecnicamente valido” |
23 - mercoledì | Workshop “Sinestesie per il design e lettura estetica del territorio” |
Febbraio | |
---|---|
03 - giovedì | ConfCab: evento finale |
Il workshop “Visivamente bello e tecnicamente valido” è organizzato nell’ambito del progetto AMI – Art for Maritime Innovation, in co-produzione tra il Maritime Technology Cluster FVG e l’Associazione IoDeposito. Il workshop sarà discusso da Claudio Beorchia.
L’obiettivo del workshop è quello di far esperire ai partecipanti tecniche e pratiche messe in atto dagli artisti nell’ideazione e configurazione dei progetti creativi, in special modo nell’ambito di progetti artistici complessi e interdisciplinari.
La struttura del secondo workshop è anch’essa scandita da una prima parte in aula e da una seconda sul campo. Nella prima parte vengono presentati e analizzati alcuni progetti artistici mettendo in luce gli aspetti di insight e ristrutturazione (con riferimento alle teorie della creatività) che li caratterizzano; le metodologie e le tecniche che utilizzano gli artisti per la configurazione ed estetizzazione delle opere. Nella seconda parte “sul campo”, più pratica, i partecipanti si cimentano in esercizi creativi.
Il workshop “Visivamente bello e tecnicamente valido” è organizzato nell’ambito del progetto AMI – Art for Maritime Innovation, in co-produzione tra il Maritime Technology Cluster FVG e l’Associazione IoDeposito. Il workshop sarà discusso da Claudio Beorchia.
L’obiettivo del workshop è quello di far esperire ai partecipanti tecniche e pratiche messe in atto dagli artisti nell’ideazione e configurazione dei progetti creativi, in special modo nell’ambito di progetti artistici complessi e interdisciplinari.
La struttura del secondo workshop è anch’essa scandita da una prima parte in aula e da una seconda sul campo. Nella prima parte vengono presentati e analizzati alcuni progetti artistici mettendo in luce gli aspetti di insight e ristrutturazione (con riferimento alle teorie della creatività) che li caratterizzano; le metodologie e le tecniche che utilizzano gli artisti per la configurazione ed estetizzazione delle opere. Nella seconda parte “sul campo”, più pratica, i partecipanti si cimentano in esercizi creativi.
Luglio | |
---|---|
14 - giovedì | Workshop “La quinta dimensione: esercizi di percezione, di pensiero laterale e di creatività” |
Maggio | |
---|---|
20 - venerdì | Next Maritime Technologies Day 2022 |
06 - venerdì | Workshop “Creativity and visual perception exercises” |
Marzo | |
---|---|
25 - venerdì | Workshop “Visivamente bello e tecnicamente valido” |
23 - mercoledì | Workshop “Sinestesie per il design e lettura estetica del territorio” |
Febbraio | |
---|---|
03 - giovedì | ConfCab: evento finale |