Maggio | |
---|---|
19 - giovedì | La conclusione di MAREinFVG |
19 - giovedì | MAREinFVG continua nel weekend |
19 - giovedì | Al via alla prima edizione di MAREinFVG |
19 - giovedì | Interviste dal network: infoFactory |
Aprile | |
---|---|
19 - martedì | Interviste dal network: Friulinossidabili |
19 - martedì | Innovation Fund: aperta la call per progetti di piccola scala |
19 - martedì | Nuovo decreto MiSe per la crescita sostenibile del sistema economico |
19 - martedì | Prossimo workshop: “Creativity and visual perception exercises” |
19 - martedì | Giornata europea del mare: Save the date! |
Febbraio | |
---|---|
25 - venerdì | Intreviste dal network: Tempestive |
25 - venerdì | Interviste dal network: CENERGY |
25 - venerdì | M.IND: la piattaforma per scoprire le aziende del settore marittimo del Friuli Venezia Giulia |
Gennaio | |
---|---|
24 - lunedì | Evento finale del progetto ConfCab |
19 - mercoledì | Interviste dal network: iCat |
19 - mercoledì | Interviste dal network: INDAF |
18 - martedì | M.IND: la piattaforma per il settore marittimo regionale |
17 - lunedì | Art for Maritime Innovation: nuova linfa creativa per i prodotti del futuro |
05 - mercoledì | Pubblicato il bando 2022 della Regione FVG – Incentivi alle imprese per attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale |
Il decreto MiSe istituisce un regime di aiuto per il sostegno, nell’intero territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile del sistema economico.
I programmi di investimento sono proposti da PMI e devono essere conformi ai vigenti principi di tutela ambientale e ad elevato contenuto tecnologico, coerente con il piano Transizione 4.0, con priorità per quelli in grado di offrire un particolare contributo agli obiettivi di sostenibilità definiti dall’Unione europea e per quelli volti, in particolare, a:
Il decreto MiSe istituisce un regime di aiuto per il sostegno, nell’intero territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile del sistema economico.
I programmi di investimento sono proposti da PMI e devono essere conformi ai vigenti principi di tutela ambientale e ad elevato contenuto tecnologico, coerente con il piano Transizione 4.0, con priorità per quelli in grado di offrire un particolare contributo agli obiettivi di sostenibilità definiti dall’Unione europea e per quelli volti, in particolare, a:
Maggio | |
---|---|
19 - giovedì | La conclusione di MAREinFVG |
19 - giovedì | MAREinFVG continua nel weekend |
19 - giovedì | Al via alla prima edizione di MAREinFVG |
19 - giovedì | Interviste dal network: infoFactory |
Aprile | |
---|---|
19 - martedì | Interviste dal network: Friulinossidabili |
19 - martedì | Innovation Fund: aperta la call per progetti di piccola scala |
19 - martedì | Nuovo decreto MiSe per la crescita sostenibile del sistema economico |
19 - martedì | Prossimo workshop: “Creativity and visual perception exercises” |
19 - martedì | Giornata europea del mare: Save the date! |
Febbraio | |
---|---|
25 - venerdì | Intreviste dal network: Tempestive |
25 - venerdì | Interviste dal network: CENERGY |
25 - venerdì | M.IND: la piattaforma per scoprire le aziende del settore marittimo del Friuli Venezia Giulia |
Gennaio | |
---|---|
24 - lunedì | Evento finale del progetto ConfCab |
19 - mercoledì | Interviste dal network: iCat |
19 - mercoledì | Interviste dal network: INDAF |
18 - martedì | M.IND: la piattaforma per il settore marittimo regionale |
17 - lunedì | Art for Maritime Innovation: nuova linfa creativa per i prodotti del futuro |
05 - mercoledì | Pubblicato il bando 2022 della Regione FVG – Incentivi alle imprese per attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale |