mercoledì 09 Luglio 2025
Prossimo evento in programma

Next Maritime Technology Road – 9 Luglio ore 14:00 al Museo del Mare, Trieste

9 luglio 2024 | Ore 14:00 | Museo del Mare

L’evento annuale di mareFVG, da sempre momento di riferimento per celebrare l’innovazione tecnologica e favorire il dialogo tra imprese e mondo della ricerca, evolve in un nuovo format, un percorso articolato in 3 workshop chiave distribuiti nell’arco dell’anno pensato per stimolare maggiormente l’innovazione e per affrontare in maniera aperta e inclusiva tematiche di interesse strategico per l’industria regionale: Lancio delle Community, Apertura tavoli di lavoro, Presentazione dei risultati.

Il workshop di lancio segnerà l’avvio ufficiale del percorso con l’obiettivo di costruire le community tecnologiche una per ogni tematica strategica individuata. Durante il workshop interverranno tre figure chiave per ciascuna community:

  • Community Chairman: un esperto di rilievo internazionale che offrirà una keynote speech di visione e indirizzo strategico
  • Community Manager: presenterà i possibili obiettivi di lavoro e, nelle settimane successive, guiderà e stimolerà il confronto all’interno della community per la generazione di idee, proposte e iniziative
  • Testimonial: porterà un’esperienza concreta e ispirazionale, utile ad affrontare i temi in modo pratico e orientato all’impatto

 

La partecipazione alle Community del Next Maritime Technology Road sarà aperta a tutti gli stakeholder dell’innovazione: imprese, università, enti di ricerca, enti regolatori, operatori di settore, investitori pubblici e privati.

Il secondo workshop sarà dedicato alla condivisione delle valutazioni emerse all’interno delle Community e segnerà l’avvio ufficiale dei tavoli di lavoro, proposti dalle stesse per affrontare in modo mirato gli obiettivi specifici identificati durante la fase di confronto.  Questi tavoli rappresenteranno lo spazio operativo in cui generare soluzioni concrete e ad alto impatto, attraverso il contributo congiunto di competenze diverse e visioni complementari.  Durante Workshop finale, i Community Manager presenteranno gli esiti delle attività condotte nei mesi precedenti. I risultati elaborati dai tavoli potranno assumere forme diverse, tra cui: suggerimenti organizzativiproposte tecnologicheaccordi di collaborazioneformazione di gruppi di lavoropartecipazione in gruppo a call pubbliche o l’attivazione di servizi mirati, offerti da mareFVGe dagli altri enti regionali dedicati alla ricerca e innovazione. Un processo inclusivo e partecipativo, pensato per generare valore attraverso il confronto tra competenze, esperienze e visioni diverse.

L’edizione 2025 del Next Maritime Technology Road sarà focalizzata su due  macro-temi strategici: decarbonizzazione ed ecosistema dell’innovazione, attorno ai quali verranno costituite due community dedicate. Solamente in questa edizione,  il percorso sarà strutturato in 2 workshop  integrando quello intermedio: 1) Lancio community nel mese di luglio; 2) Presentazione dei risultati nel mese di ottobre. Tra il primo e il secondo workshop lavoreranno le community incaricate di approfondire i macro-temi, identificare priorità e declinare obiettivi e sfide concrete da affrontare nel corso dell’anno.

Le Community verranno costituite a margine del Workshop di apertura di luglio: sarà possibile aderire direttamente durante l’evento oppure nelle settimane successive, inviando una richiesta via e-mail o attraverso il sito ufficiale di mareFVG.

Entra a far parte del percorso!

Iscriviti qui sotto al Next Maritime Technology Road!

guarda l'evento
mercoledì 09 Luglio 2025
Prossimo evento in programma

Next Maritime Technology Road – 9 Luglio ore 14:00 al Museo del Mare, Trieste

9 luglio 2024 | Ore 14:00 | Museo del Mare

L’evento annuale di mareFVG, da sempre momento di riferimento per celebrare l’innovazione tecnologica e favorire il dialogo tra imprese e mondo della ricerca, evolve in un nuovo format, un percorso articolato in 3 workshop chiave distribuiti nell’arco dell’anno pensato per stimolare maggiormente l’innovazione e per affrontare in maniera aperta e inclusiva tematiche di interesse strategico per l’industria regionale: Lancio delle Community, Apertura tavoli di lavoro, Presentazione dei risultati.

Il workshop di lancio segnerà l’avvio ufficiale del percorso con l’obiettivo di costruire le community tecnologiche una per ogni tematica strategica individuata. Durante il workshop interverranno tre figure chiave per ciascuna community:

  • Community Chairman: un esperto di rilievo internazionale che offrirà una keynote speech di visione e indirizzo strategico
  • Community Manager: presenterà i possibili obiettivi di lavoro e, nelle settimane successive, guiderà e stimolerà il confronto all’interno della community per la generazione di idee, proposte e iniziative
  • Testimonial: porterà un’esperienza concreta e ispirazionale, utile ad affrontare i temi in modo pratico e orientato all’impatto

 

La partecipazione alle Community del Next Maritime Technology Road sarà aperta a tutti gli stakeholder dell’innovazione: imprese, università, enti di ricerca, enti regolatori, operatori di settore, investitori pubblici e privati.

Il secondo workshop sarà dedicato alla condivisione delle valutazioni emerse all’interno delle Community e segnerà l’avvio ufficiale dei tavoli di lavoro, proposti dalle stesse per affrontare in modo mirato gli obiettivi specifici identificati durante la fase di confronto.  Questi tavoli rappresenteranno lo spazio operativo in cui generare soluzioni concrete e ad alto impatto, attraverso il contributo congiunto di competenze diverse e visioni complementari.  Durante Workshop finale, i Community Manager presenteranno gli esiti delle attività condotte nei mesi precedenti. I risultati elaborati dai tavoli potranno assumere forme diverse, tra cui: suggerimenti organizzativiproposte tecnologicheaccordi di collaborazioneformazione di gruppi di lavoropartecipazione in gruppo a call pubbliche o l’attivazione di servizi mirati, offerti da mareFVGe dagli altri enti regionali dedicati alla ricerca e innovazione. Un processo inclusivo e partecipativo, pensato per generare valore attraverso il confronto tra competenze, esperienze e visioni diverse.

L’edizione 2025 del Next Maritime Technology Road sarà focalizzata su due  macro-temi strategici: decarbonizzazione ed ecosistema dell’innovazione, attorno ai quali verranno costituite due community dedicate. Solamente in questa edizione,  il percorso sarà strutturato in 2 workshop  integrando quello intermedio: 1) Lancio community nel mese di luglio; 2) Presentazione dei risultati nel mese di ottobre. Tra il primo e il secondo workshop lavoreranno le community incaricate di approfondire i macro-temi, identificare priorità e declinare obiettivi e sfide concrete da affrontare nel corso dell’anno.

Le Community verranno costituite a margine del Workshop di apertura di luglio: sarà possibile aderire direttamente durante l’evento oppure nelle settimane successive, inviando una richiesta via e-mail o attraverso il sito ufficiale di mareFVG.

Entra a far parte del percorso!

Iscriviti qui sotto al Next Maritime Technology Road!

guarda l'evento