Gennaio | |
---|---|
21 - martedì | Osservatorio delle filiere marittime del Friuli Venezia Giulia: innovazione e sostenibilità al centro della crescita |
Il partenariato del progetto Green Marine Med ha annunciato i risultati della call for innovation lanciata nel febbraio 2025, dedicata a soluzioni innovative per il green shipping. Tra le dieci start-up finaliste selezionate figura Northern Light Composites, affiliata al cluster mareFVG, che sviluppa soluzioni innovative in fibra naturale e resine ecosostenibili per il settore nautico.
Completano il gruppo delle finaliste:
Le finaliste, selezionate tra oltre 40 candidature, parteciperanno ad un bootcamp formativo e a una sessione di pitch online. La start-up vincitrice avrà l’opportunità di presentare la propria soluzione al Green Marine Med Innovation Summit, in programma il 2 e 3 luglio a Barcellona. L’evento, articolato in due giornate, sarà dedicato rispettivamente all’innovazione tecnologica per la decarbonizzazione marittima e al tema degli investimenti e del finanziamento privato.
In relazione alla call per l’innovazione, l’Italia è stata rappresentata da 5 imprese, tra le candidate troviamo anche la start up innovativa Fast Computing, affiliata a mareFVG. Fast Computing elabora modelli matematici e numerici innovativi per accelerare le fasi di sviluppo dei prodotti e di ottimizzazione dei processi per il comparto industriale grazie all’integrazione delle più avanzate tecnologie e metodologie – AI, ML, Data Analytics, HPC, Quantificazione dell’incertezza e Modelli di Ordine Ridotto.
In questi ultimi mesi del progetto Green Marine Med, mareFVG, è impegnato nella restituzione ai membri del cluster del lavoro di mappatura ed analisi riferiti alla parte di innovazione e di strumenti di finanza privata per il green shipping che saranno presentati durante l’evento di Barcellona.
Per maggiori informazioni contattateci.
Il partenariato del progetto Green Marine Med ha annunciato i risultati della call for innovation lanciata nel febbraio 2025, dedicata a soluzioni innovative per il green shipping. Tra le dieci start-up finaliste selezionate figura Northern Light Composites, affiliata al cluster mareFVG, che sviluppa soluzioni innovative in fibra naturale e resine ecosostenibili per il settore nautico.
Completano il gruppo delle finaliste:
Le finaliste, selezionate tra oltre 40 candidature, parteciperanno ad un bootcamp formativo e a una sessione di pitch online. La start-up vincitrice avrà l’opportunità di presentare la propria soluzione al Green Marine Med Innovation Summit, in programma il 2 e 3 luglio a Barcellona. L’evento, articolato in due giornate, sarà dedicato rispettivamente all’innovazione tecnologica per la decarbonizzazione marittima e al tema degli investimenti e del finanziamento privato.
In relazione alla call per l’innovazione, l’Italia è stata rappresentata da 5 imprese, tra le candidate troviamo anche la start up innovativa Fast Computing, affiliata a mareFVG. Fast Computing elabora modelli matematici e numerici innovativi per accelerare le fasi di sviluppo dei prodotti e di ottimizzazione dei processi per il comparto industriale grazie all’integrazione delle più avanzate tecnologie e metodologie – AI, ML, Data Analytics, HPC, Quantificazione dell’incertezza e Modelli di Ordine Ridotto.
In questi ultimi mesi del progetto Green Marine Med, mareFVG, è impegnato nella restituzione ai membri del cluster del lavoro di mappatura ed analisi riferiti alla parte di innovazione e di strumenti di finanza privata per il green shipping che saranno presentati durante l’evento di Barcellona.
Per maggiori informazioni contattateci.
Gennaio | |
---|---|
21 - martedì | Osservatorio delle filiere marittime del Friuli Venezia Giulia: innovazione e sostenibilità al centro della crescita |