Aprile
23 - mercoledì EPHyC 2025: a Trieste si uniscono competenze, visione e innovazione sull’idrogeno
23 - mercoledì FLORES: i risultati di un progetto sulle competenze nelle rinnovabili del mare
23 - mercoledì Navigando: a maggio le gare finali al Museo del Mare
23 - mercoledì uBlueTec porta la robotica marina nelle scuole della Regione FVG
23 - mercoledì Start-up innovative: aperto il bando PR FESR A3.4.1 per la creazione e lo sviluppo di nuove imprese tecnologiche
23 - mercoledì Nuovo bando PR FESR 2021-2027 – Tipologia d’intervento a1.1.1 per progetti collaborativi di R&S
Marzo
28 - venerdì ECCENTRIC: momenti di approfondimento sui temi di innovazione
28 - venerdì Dalle aziende MES e Engys, il progetto ROMVessel per l’ottimizzazione termica delle strutture criogeniche
28 - venerdì Bando Up2Circ – Economia circolare: opportunità di finanziamento
28 - venerdì Opportunità PR FESR, finanziamento a favore dell’occupazione e della crescita
28 - venerdì Affiliazione mareFVG, anno 2025
28 - venerdì mareFVG dà il benvenuto a Giuseppe Coronella, nuovo AD
Febbraio
14 - venerdì MICAD: innovazione, design e sostenibilità nel settore nautico
14 - venerdì BIM e Digital Twin per il settore navale: innovazione e gestione intelligente degli asset con tre.digital
14 - venerdì Capacità ingegneristica e produttiva d’eccellenza, dal Friuli Venezia Giulia allo spazio: Airworks
14 - venerdì Innovazione nel trasporto marittimo: i Waterborne Days 2025
14 - venerdì Servizi e industria 4.0 per i settori emergenti della blue economy
14 - venerdì I nuovi manager dell’economia del mare: competenze per la transizione digitale e ambientale
Gennaio
21 - martedì Osservatorio delle filiere marittime del Friuli Venezia Giulia: innovazione e sostenibilità al centro della crescita

Affiliazione mareFVG, anno 2025

mareFVG ha iniziato un percorso di ampliamento della propria missione che ci porterà nel 2026 ad abbracciare i settori delle energie rinnovabili e dell’aerospazio, mantenendo l’attuale focus sul settore marittimo.

Le aziende che si affiliano al cluster hanno l’opportunità di accedere a un ecosistema dell’innovazione dinamico e altamente qualificato, che integra imprese, università ed enti di ricerca, favorendo collaborazioni strategiche e lo sviluppo di progetti ad alto valore tecnologico. Inoltre, le aziende beneficiano di servizi strategici che hanno come obiettivo la crescita e la valorizzazione del nostro tessuto imprenditoriale.

La modalità di affiliazione può essere annuale o triennale.

Ci auguriamo che la proposta offerta dal cluster possa essere di vostro interesse e restiamo a disposizione per approfondimenti. Vi invitiamo a consultare la pagina sul nostro sito e a contattarci a info@marefvg.it.

Affiliazione mareFVG, anno 2025

28 Marzo 2025

mareFVG ha iniziato un percorso di ampliamento della propria missione che ci porterà nel 2026 ad abbracciare i settori delle energie rinnovabili e dell’aerospazio, mantenendo l’attuale focus sul settore marittimo.

Le aziende che si affiliano al cluster hanno l’opportunità di accedere a un ecosistema dell’innovazione dinamico e altamente qualificato, che integra imprese, università ed enti di ricerca, favorendo collaborazioni strategiche e lo sviluppo di progetti ad alto valore tecnologico. Inoltre, le aziende beneficiano di servizi strategici che hanno come obiettivo la crescita e la valorizzazione del nostro tessuto imprenditoriale.

La modalità di affiliazione può essere annuale o triennale.

Ci auguriamo che la proposta offerta dal cluster possa essere di vostro interesse e restiamo a disposizione per approfondimenti. Vi invitiamo a consultare la pagina sul nostro sito e a contattarci a info@marefvg.it.

Aprile
23 - mercoledì EPHyC 2025: a Trieste si uniscono competenze, visione e innovazione sull’idrogeno
23 - mercoledì FLORES: i risultati di un progetto sulle competenze nelle rinnovabili del mare
23 - mercoledì Navigando: a maggio le gare finali al Museo del Mare
23 - mercoledì uBlueTec porta la robotica marina nelle scuole della Regione FVG
23 - mercoledì Start-up innovative: aperto il bando PR FESR A3.4.1 per la creazione e lo sviluppo di nuove imprese tecnologiche
23 - mercoledì Nuovo bando PR FESR 2021-2027 – Tipologia d’intervento a1.1.1 per progetti collaborativi di R&S
Marzo
28 - venerdì ECCENTRIC: momenti di approfondimento sui temi di innovazione
28 - venerdì Dalle aziende MES e Engys, il progetto ROMVessel per l’ottimizzazione termica delle strutture criogeniche
28 - venerdì Bando Up2Circ – Economia circolare: opportunità di finanziamento
28 - venerdì Opportunità PR FESR, finanziamento a favore dell’occupazione e della crescita
28 - venerdì Affiliazione mareFVG, anno 2025
28 - venerdì mareFVG dà il benvenuto a Giuseppe Coronella, nuovo AD
Febbraio
14 - venerdì MICAD: innovazione, design e sostenibilità nel settore nautico
14 - venerdì BIM e Digital Twin per il settore navale: innovazione e gestione intelligente degli asset con tre.digital
14 - venerdì Capacità ingegneristica e produttiva d’eccellenza, dal Friuli Venezia Giulia allo spazio: Airworks
14 - venerdì Innovazione nel trasporto marittimo: i Waterborne Days 2025
14 - venerdì Servizi e industria 4.0 per i settori emergenti della blue economy
14 - venerdì I nuovi manager dell’economia del mare: competenze per la transizione digitale e ambientale
Gennaio
21 - martedì Osservatorio delle filiere marittime del Friuli Venezia Giulia: innovazione e sostenibilità al centro della crescita