Gennaio | |
---|---|
21 - martedì | Osservatorio delle filiere marittime del Friuli Venezia Giulia: innovazione e sostenibilità al centro della crescita |
Sei interessato alle tecnologie emergenti e al loro impatto sul mondo marittimo? Partecipa al corso gratuito “IoT Concepts, Architectural Principles, and Maritime Applications”, in programma online dall’1 al 4 luglio 2025, dalle ore 14:30 alle 16:30 (CEST).
In otto ore complessive, articolate su quattro pomeriggi, il corso fornisce un’introduzione strutturata all’Internet of Things (IoT), approfondendo tecnologie, piattaforme e casi d’uso, con particolare attenzione alle applicazioni nel settore marittimo. È rivolto a studenti, ricercatori e professionisti interessati a comprendere come l’IoT possa contribuire a innovare processi, aumentare l’efficienza e migliorare la sostenibilità nelle operazioni navali e portuali.
Durante il corso verranno trattati temi fondamentali per comprendere e utilizzare le tecnologie IoT: si parte con un’introduzione ai dispositivi connessi, sensori e architetture IoT, per poi approfondire protocolli di comunicazione, piattaforme cloud (Azure, AWS, Google), microcontrollori come Arduino e Raspberry, e soluzioni di connettività. Una sessione pratica permetterà ai partecipanti di inviare dati reali o simulati verso il cloud e visualizzarne i risultati. Si parlerà inoltre di sicurezza, sfide di implementazione e delle tendenze future, come l’integrazione con l’Intelligenza Artificiale e i Digital Twin nel settore marittimo.
Il corso è organizzato dall’Università di Genova nell’ambito del progetto europeo LeaderSHIP – iniziativa dedicata all’innovazione e alla formazione nel settore marittimo di cui mareFVG è partner.
Iscrizione gratuita, ma obbligatoria:
Cesare Rizzo – cesare.rizzo@unige.it
Natalia Reen – natalia.reen@abo.fi
Il corso è in lingua inglese; ai partecipanti verrà richiesto di installare in anticipo un software gratuito per le esercitazioni.
Sei interessato alle tecnologie emergenti e al loro impatto sul mondo marittimo? Partecipa al corso gratuito “IoT Concepts, Architectural Principles, and Maritime Applications”, in programma online dall’1 al 4 luglio 2025, dalle ore 14:30 alle 16:30 (CEST).
In otto ore complessive, articolate su quattro pomeriggi, il corso fornisce un’introduzione strutturata all’Internet of Things (IoT), approfondendo tecnologie, piattaforme e casi d’uso, con particolare attenzione alle applicazioni nel settore marittimo. È rivolto a studenti, ricercatori e professionisti interessati a comprendere come l’IoT possa contribuire a innovare processi, aumentare l’efficienza e migliorare la sostenibilità nelle operazioni navali e portuali.
Durante il corso verranno trattati temi fondamentali per comprendere e utilizzare le tecnologie IoT: si parte con un’introduzione ai dispositivi connessi, sensori e architetture IoT, per poi approfondire protocolli di comunicazione, piattaforme cloud (Azure, AWS, Google), microcontrollori come Arduino e Raspberry, e soluzioni di connettività. Una sessione pratica permetterà ai partecipanti di inviare dati reali o simulati verso il cloud e visualizzarne i risultati. Si parlerà inoltre di sicurezza, sfide di implementazione e delle tendenze future, come l’integrazione con l’Intelligenza Artificiale e i Digital Twin nel settore marittimo.
Il corso è organizzato dall’Università di Genova nell’ambito del progetto europeo LeaderSHIP – iniziativa dedicata all’innovazione e alla formazione nel settore marittimo di cui mareFVG è partner.
Iscrizione gratuita, ma obbligatoria:
Cesare Rizzo – cesare.rizzo@unige.it
Natalia Reen – natalia.reen@abo.fi
Il corso è in lingua inglese; ai partecipanti verrà richiesto di installare in anticipo un software gratuito per le esercitazioni.
Gennaio | |
---|---|
21 - martedì | Osservatorio delle filiere marittime del Friuli Venezia Giulia: innovazione e sostenibilità al centro della crescita |