Gennaio | |
---|---|
21 - martedì | Osservatorio delle filiere marittime del Friuli Venezia Giulia: innovazione e sostenibilità al centro della crescita |
Un nuovo bando in fase di pubblicazione offrirà finanziamenti per sviluppare progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale di nuove tecnologie sostenibili, nuovi prodotti o servizi. Saranno finanziabili i progetti attinenti e rivolti ad almeno una delle aree di specializzazione e coerenti con almeno una delle relative traiettorie di sviluppo della Strategia per la Specializzazione Intelligente della Regione Friuli Venezia Giulia (S4).
Si prevede che sarà possibile presentare domanda per i finanziamenti destinati a micro, piccole, medie e grandi imprese del settore manifatturiero e terziario che svolgono attività coerente con il progetto presentato. Il bando sarà dedicato alle imprese con sede legale o unità operativa attiva nel territorio regionale oppure alle imprese che hanno intenzione di aprire una sede o un’unità sul territorio regionale prima dell’avvio del progetto.
mareFVG è a disposizione con i propri servizi per un supporto nelle fasi di preparazione della proposta progettuale, successiva implementazione, diffusione.
Invitiamo gli interessati a contattarci per esplorare le opportunità di partecipazione e valutare eventuali partenariati.
Un nuovo bando in fase di pubblicazione offrirà finanziamenti per sviluppare progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale di nuove tecnologie sostenibili, nuovi prodotti o servizi. Saranno finanziabili i progetti attinenti e rivolti ad almeno una delle aree di specializzazione e coerenti con almeno una delle relative traiettorie di sviluppo della Strategia per la Specializzazione Intelligente della Regione Friuli Venezia Giulia (S4).
Si prevede che sarà possibile presentare domanda per i finanziamenti destinati a micro, piccole, medie e grandi imprese del settore manifatturiero e terziario che svolgono attività coerente con il progetto presentato. Il bando sarà dedicato alle imprese con sede legale o unità operativa attiva nel territorio regionale oppure alle imprese che hanno intenzione di aprire una sede o un’unità sul territorio regionale prima dell’avvio del progetto.
mareFVG è a disposizione con i propri servizi per un supporto nelle fasi di preparazione della proposta progettuale, successiva implementazione, diffusione.
Invitiamo gli interessati a contattarci per esplorare le opportunità di partecipazione e valutare eventuali partenariati.
Gennaio | |
---|---|
21 - martedì | Osservatorio delle filiere marittime del Friuli Venezia Giulia: innovazione e sostenibilità al centro della crescita |