Aprile
23 - mercoledì EPHyC 2025: a Trieste si uniscono competenze, visione e innovazione sull’idrogeno
23 - mercoledì FLORES: i risultati di un progetto sulle competenze nelle rinnovabili del mare
23 - mercoledì Navigando: a maggio le gare finali al Museo del Mare
23 - mercoledì uBlueTec porta la robotica marina nelle scuole della Regione FVG
23 - mercoledì Start-up innovative: aperto il bando PR FESR A3.4.1 per la creazione e lo sviluppo di nuove imprese tecnologiche
23 - mercoledì Nuovo bando PR FESR 2021-2027 – Tipologia d’intervento a1.1.1 per progetti collaborativi di R&S
Marzo
28 - venerdì ECCENTRIC: momenti di approfondimento sui temi di innovazione
28 - venerdì Dalle aziende MES e Engys, il progetto ROMVessel per l’ottimizzazione termica delle strutture criogeniche
28 - venerdì Bando Up2Circ – Economia circolare: opportunità di finanziamento
28 - venerdì Opportunità PR FESR, finanziamento a favore dell’occupazione e della crescita
28 - venerdì Affiliazione mareFVG, anno 2025
28 - venerdì mareFVG dà il benvenuto a Giuseppe Coronella, nuovo AD
Febbraio
14 - venerdì MICAD: innovazione, design e sostenibilità nel settore nautico
14 - venerdì BIM e Digital Twin per il settore navale: innovazione e gestione intelligente degli asset con tre.digital
14 - venerdì Capacità ingegneristica e produttiva d’eccellenza, dal Friuli Venezia Giulia allo spazio: Airworks
14 - venerdì Innovazione nel trasporto marittimo: i Waterborne Days 2025
14 - venerdì Servizi e industria 4.0 per i settori emergenti della blue economy
14 - venerdì I nuovi manager dell’economia del mare: competenze per la transizione digitale e ambientale
Gennaio
21 - martedì Osservatorio delle filiere marittime del Friuli Venezia Giulia: innovazione e sostenibilità al centro della crescita

mareFVG dà il benvenuto a Giuseppe Coronella, nuovo AD

L’assemblea dei soci di mareFVG ha nominato Giuseppe Coronella nuovo Amministratore Delegato, segnando l’avvio di una nuova fase di sviluppo per il cluster. Con un’esperienza di quasi quarant’anni in Fincantieri dove ha maturato competenze di alto livello nella progettazione, nel project management, nella gestione del business e nell’innovazione, Coronella guiderà mareFVG in un percorso di crescita che include un ampliamento dei settori di interesse, dalla navalmeccanica all’aerospazio e alle energie rinnovabili. La rinnovata governance punta a rafforzare le sinergie tra industria e ricerca per promuovere l’innovazione tecnologica e la crescita del territorio.

A seguire, il messaggio di saluto del nuovo Amministratore Delegato Giuseppe Coronella alla rete di imprese e partner:

“Cari colleghi, partner e amici di mareFVG,

Sono lieto di rivolgermi a voi per la prima volta in qualità di Amministratore Delegato di mareFVG. È un onore guidare un cluster che rappresenta un punto di riferimento per il settore marittimo e per l’innovazione tecnologica della nostra regione.
Stiamo vivendo un periodo ricco di sfide e opportunità, in cui sostenibilità e tecnologia giocano un ruolo sempre più importante. Proprio per questo, mareFVG è pronto a fare un passo avanti: oltre al consolidamento delle nostre attività tradizionali, lavoreremo per ampliare il nostro raggio d’azione includendo due nuove aree strategiche, aerospazio e idrogeno. Si tratta di settori con grande potenziale, rispetto ai quali, unitamente alla blue economy già focus del cluster, perseguire un approccio organico e di sintesi che incrementi la capacità di generare valore e di incrementare la resilienza economica e sociale del nostro territorio.
Il mio obiettivo è garantire che questo allargamento sia gestito in modo strategico, coinvolgendo tutti i nostri partner e promuovendo sinergie tra imprese, istituzioni e centri di ricerca. Vogliamo continuare a essere un punto di riferimento per il nostro settore e un ponte verso l’innovazione e la competitività internazionale.

Ringrazio il Consiglio di Amministrazione per la fiducia che mi ha accordato e tutti voi per il lavoro che ogni giorno contribuisce al successo del nostro cluster. Vi invito fin da subito a condividere idee, proposte e progetti, perché il nostro futuro si costruisce insieme.

Grazie per il vostro impegno. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo percorso con voi.

Un cordiale saluto,
Giuseppe Coronella”

mareFVG dà il benvenuto a Giuseppe Coronella, nuovo AD

28 Marzo 2025

L’assemblea dei soci di mareFVG ha nominato Giuseppe Coronella nuovo Amministratore Delegato, segnando l’avvio di una nuova fase di sviluppo per il cluster. Con un’esperienza di quasi quarant’anni in Fincantieri dove ha maturato competenze di alto livello nella progettazione, nel project management, nella gestione del business e nell’innovazione, Coronella guiderà mareFVG in un percorso di crescita che include un ampliamento dei settori di interesse, dalla navalmeccanica all’aerospazio e alle energie rinnovabili. La rinnovata governance punta a rafforzare le sinergie tra industria e ricerca per promuovere l’innovazione tecnologica e la crescita del territorio.

A seguire, il messaggio di saluto del nuovo Amministratore Delegato Giuseppe Coronella alla rete di imprese e partner:

“Cari colleghi, partner e amici di mareFVG,

Sono lieto di rivolgermi a voi per la prima volta in qualità di Amministratore Delegato di mareFVG. È un onore guidare un cluster che rappresenta un punto di riferimento per il settore marittimo e per l’innovazione tecnologica della nostra regione.
Stiamo vivendo un periodo ricco di sfide e opportunità, in cui sostenibilità e tecnologia giocano un ruolo sempre più importante. Proprio per questo, mareFVG è pronto a fare un passo avanti: oltre al consolidamento delle nostre attività tradizionali, lavoreremo per ampliare il nostro raggio d’azione includendo due nuove aree strategiche, aerospazio e idrogeno. Si tratta di settori con grande potenziale, rispetto ai quali, unitamente alla blue economy già focus del cluster, perseguire un approccio organico e di sintesi che incrementi la capacità di generare valore e di incrementare la resilienza economica e sociale del nostro territorio.
Il mio obiettivo è garantire che questo allargamento sia gestito in modo strategico, coinvolgendo tutti i nostri partner e promuovendo sinergie tra imprese, istituzioni e centri di ricerca. Vogliamo continuare a essere un punto di riferimento per il nostro settore e un ponte verso l’innovazione e la competitività internazionale.

Ringrazio il Consiglio di Amministrazione per la fiducia che mi ha accordato e tutti voi per il lavoro che ogni giorno contribuisce al successo del nostro cluster. Vi invito fin da subito a condividere idee, proposte e progetti, perché il nostro futuro si costruisce insieme.

Grazie per il vostro impegno. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo percorso con voi.

Un cordiale saluto,
Giuseppe Coronella”

Aprile
23 - mercoledì EPHyC 2025: a Trieste si uniscono competenze, visione e innovazione sull’idrogeno
23 - mercoledì FLORES: i risultati di un progetto sulle competenze nelle rinnovabili del mare
23 - mercoledì Navigando: a maggio le gare finali al Museo del Mare
23 - mercoledì uBlueTec porta la robotica marina nelle scuole della Regione FVG
23 - mercoledì Start-up innovative: aperto il bando PR FESR A3.4.1 per la creazione e lo sviluppo di nuove imprese tecnologiche
23 - mercoledì Nuovo bando PR FESR 2021-2027 – Tipologia d’intervento a1.1.1 per progetti collaborativi di R&S
Marzo
28 - venerdì ECCENTRIC: momenti di approfondimento sui temi di innovazione
28 - venerdì Dalle aziende MES e Engys, il progetto ROMVessel per l’ottimizzazione termica delle strutture criogeniche
28 - venerdì Bando Up2Circ – Economia circolare: opportunità di finanziamento
28 - venerdì Opportunità PR FESR, finanziamento a favore dell’occupazione e della crescita
28 - venerdì Affiliazione mareFVG, anno 2025
28 - venerdì mareFVG dà il benvenuto a Giuseppe Coronella, nuovo AD
Febbraio
14 - venerdì MICAD: innovazione, design e sostenibilità nel settore nautico
14 - venerdì BIM e Digital Twin per il settore navale: innovazione e gestione intelligente degli asset con tre.digital
14 - venerdì Capacità ingegneristica e produttiva d’eccellenza, dal Friuli Venezia Giulia allo spazio: Airworks
14 - venerdì Innovazione nel trasporto marittimo: i Waterborne Days 2025
14 - venerdì Servizi e industria 4.0 per i settori emergenti della blue economy
14 - venerdì I nuovi manager dell’economia del mare: competenze per la transizione digitale e ambientale
Gennaio
21 - martedì Osservatorio delle filiere marittime del Friuli Venezia Giulia: innovazione e sostenibilità al centro della crescita